La forza della Sterlina risiede nell’immenso valore storico e affettivo di cui si è caricata e continua a caricarsi nel corso degli anni, fino a divenire una vera e propria icona. Ad oggi non solo è una delle monete più conosciute e amate al mondo, ma porta con sé oltre 500 anni di storia della monarchia britannica.
La storia della Sterlina d’oro inizia infatti tantissimo tempo fa, nel 1489, grazie ad Enrico VII e al simbolo di una nuova dinastia, rappresentato dalla rosa. Lo stemma reale con la rosa dei Tudor, impresso sul rovescio della moneta, simboleggia infatti l’unione delle case di York e Lancaster dopo la Guerra delle Rose. L’intenzione era quella di coniare una nuova moneta d’oro che rappresentasse ed esaltasse la sovranità dell’Inghilterra.
La Sterlina d’oro, conosciuta con il nome di Sovrana (in inglese Gold Sovereign), ha una lunga e gloriosa storia ed è spesso considerata da molti come la moneta di punta della Royal Mint. Ma è una delle monete più famose non solo della Gran Bretagna, al punto che è spesso chiamata "la moneta del mondo". Una moneta la cui produzione è stata minata più volte nel corso dei secoli senza, per fortuna, che si interrompesse mai definitivamente. La Sterlina resiste ed è tutt’oggi una delle monete più conosciute, amate e ricercate da collezionisti e investitori di tutto il mondo. Come detto in precedenza, la sua forza risiede nell’immenso valore storico e affettivo di cui si è caricata nel corso degli anni.
Quale modo migliore allora per celebrare un evento unico come il Giubileo di Platino di sua Maestà la Regina Elisabetta II, se non con la nuova edizione della moneta d’oro più amata di sempre?
La Royal Mint non poteva certo lasciar passare inosservato un momento così importante e lo sta celebrando dedicando la Sterlina d'oro 2022 proprio al Giubileo di Platino della Regina. Si tratta infatti di un evento più unico che raro: la Regina Elisabetta II è stata la prima monarca britannica a celebrare un Giubileo di Platino. Con i suoi 70 anni di regno, ricorsi proprio nel 2022, è ufficialmente la monarca regnante più longeva (e forse più amata) di sempre.
Un design speciale per la Sterlina d'oro 2022

In che modo la Royal Mint ha deciso di omaggiare i 70 anni di regno di sua Maestà con la nuova sterlina? Dedicando all’evento il design della stessa. La Sovrana 2022 è diversa da tutte le altre, poiché il suo rovescio presenta un nuovo design.
Nel corso degli anni il dritto della Sterlina ha sempre raffigurato il ritratto aggiornato del sovrano regnante. Tant’è che, visti i suoi 70 anni di regno, per la Regina Elisabetta II ne sono stati creati ben cinque. Così il dritto della Sterlina 2022 raffigura il più recente ritratto della Regina Elisabetta II, il famoso V ritratto creato da Jody Clark, con un'eccezionale attenzione ai dettagli, dove la regina Elisabetta II indossa la sua famosa corona diadema e i gioielli reali. Del resto il nome "Sovereign", con cui la Sterlina è conosciuta, deriva proprio dal ritratto del regnante impresso sulla moneta. La Sterlina di Enrico VII fu infatti una delle prime monete a mostrare il re di faccia seduto in trono.
In occasione del 70° anno di Regno della Regina Elisabetta II, il rovescio della Sterlina è stato invece rivisto. L’artista araldico Timothy Noad ha realizzato infatti un rovescio esclusivo per rimarcare il Giubileo di Platino che onora lo straordinario lungo Regno di Suà Maestà.
Così il disegno della Sterlina 2022 presenta un raro cambiamento e al rovescio troviamo un'interpretazione diversa dello Stemma Reale con il Leone d'Inghilterra e l'Unicorno di Scozia ai lati di uno scudo coronato. Leggiamo le parole "Dieu et Mon Droit" (il motto adottato dopo la battaglia di Gisors 1198, che ora è un simbolo dell'orgoglio britannico, dopo che Riccardo I rifiutò di servire la Francia).
La nuova Sterlina d’oro del 2022 si conferma essere una moneta senza rivali per la qualità della coniatura, per il suo design e la sua storia. Il tutto avvalorato dalla particolarità del rovescio che la contraddistingue. Inutile ricordare che le sue caratteristiche, come da centinaia di anni a questa parte, sono rimaste invariate. Ogni sterlina pesa 7,98g, è battuta in oro 22 carati e ha un contenuto di oro puro di 7,32g. Il diametro è di 22,05 mm.
Una vera e propria edizione speciale per commemorare questo storico evento reale.
Se vi state chiedendo come sia possibile unire investimento e commemorazione la Sterlina d'oro 2022 è la risposta.
Se vuoi saperne di più sui vari ritratti che nel corso degli anni sono stati dedicati alla Regina Elisabetta II, ti consigliamo di leggere questo articolo.