Investire in monete d'oro è uno dei metodi preferiti da investitori e risparmiatori di tutto il mondo per veder monetizzare i propri risparmi. Le monete d'oro sono amate da collezionisti e investitori di tutto il mondo grazie al loro piccolo taglio e al design unico e denso di particolari. Possono essere considerate infatti delle vere e proprie opere d'arte che portano dentro tutto il peso della storia del Paese di appartenenza. Tra le monete da investimento più apprezzate e acquistate ci sono sicuramente le Sterline, il Kruggerrand, i Marenghi, il Panda Cinese e i Pesos Messicani. Ma cercare di elencarle è davvero troppo riduttivo: esistono monete d'oro per tutte le esigenze, i gusti e le tasche.
Perché investire in monete d'oro?
Perché investire in monete d'oro piuttosto che in lingotti? Dicevamo che questa è una scelta che spetta all'investitore e che deve far fede soltanto ai suoi gusti e preferenze. Tuttavia, sebbene si tratti pur sempre di un investimento in oro, esistono lievi differenze tra le monete e i lingotti.
Prima di tutto comprare delle monete d’oro significa avere da parte un vero e proprio tesoro che può essere custodito anche in casa. Le monete d’oro da investimento sono infatti di piccolo taglio e rispetto ai lingotti sono più facilmente maneggiabili e gestibili. Bastano inoltre poche decine di pezzi a configurare un grosso investimento o risparmio. E questo è solo il primo di una serie di vantaggi.
A prescindere dal loro valore numismatico, da più di 500 anni le monete d'oro sono i lingottini d'oro più popolari del mercato e vengono giornalmente quotate nelle principali borse internazionali. Rispetto ai lingotti le monete d'oro permettono di frazionare molto più facilmente il capitale da investire (o da disinvestire).
Viste le loro ridotte dimensioni, le monete d'oro sono facilmente trasportabili e con l'entrata in vigore della Legge n. 7/2000 vengono acquistate in esenzione di IVA. In Italia infatti la normativa in materia stabilisce che le monete d’oro da investimento debbano avere un titolo di purezza pari o superiore a 900 millesimi, una data di coniazione successiva al 1800 e un prezzo che non superi dell'80% il valore di mercato dell'oro puro in esse contenuto.
Solo se rientrano in queste categorie le monete da investimento sono esenti da IVA al momento del loro acquisto (legge 7/2000 e al DPR 633/72 Art. 10 n. 11). Poiché vengono coniate dalle Zecche di Stato sono garantite dalla Nazione di appartenenza, hanno o hanno avuto corso legale e conservano il loro valore indipendentemente da eventuali cambi di governo o dal Paese in cui vengono rivendute.
Cose da sapere sulle monete d'oro
Bisogna ricordare e valutare che perdipiù le monete d'oro possono superare il loro valore intrinseco: in un mercato tradizionalmente caratterizzato da una fortissima domanda possono infatti diventare sempre più difficili da trovare, ed acquisire quindi un valore maggiore dell'oro che contengono.
Se volete investire in monete d'oro è bene sapere che le monete d’oro da investimento possono essere commercializzate esclusivamente da Operatori professionali in Oro iscritti a Banca Italia. Qui potete trovare la lista degli Operatori Professionali in oro iscritti a Banca Italia. Pertanto i Compro Oro o le Gioiellerie non possono in alcun modo né acquistare né vendere monete in Oro che rispondano alle caratteristiche di cui sopra.
Se siete alle prime armi e volete avvicinarvi al mondo delle monete d’oro assicuratevi sempre che le monete da voi scelte siano a titolo 900/1000 o superiore: esistono in commercio monete d’oro a titolo inferiore, coniate dalla Zecca dello Stato, che non rientrano nella legge 7/2000 e su cui grava l’IVA al 22%.
Se state invece valutando un investimento in lingotti e volete saperne di più, qui potete leggere l'articolo dedicato all'argomento. In ogni caso è bene ricordare che con l'oro non si sbaglia mai.