La moneta dedicata al Serpente Lunare 2025

Pubblicato il 30-10-2024

Con un ricco programma di attività, prenderanno il via dal 29 gennaio le celebrazioni per il Capodanno cinese, conosciuto anche come Festa della Primavera. Una tradizione nota in tutto il mondo, che vanta oltre quattromila anni di storia. Nel 2025 si celebra l'Anno del Serpente, e ovviamente la Perth Mint, ovvero la zecca australiana, non poteva non dedicare una moneta a questa creatura e alla sua celebrazione. 

La Perth Mint prosegue infatti con la sua serie Lunar, basata sul calendario lunare cinese di 12 anni, e che mira a celebrare l'antica tradizione dello Zodiaco cinese risalente al 2600 A.C. Come lo fa? Coniando ogni anno la moneta dedicata all'animale di cui ricorre l'anno.

La moneta dedicata al Serpente Lunare 2025

La moneta dedicata al Serpente Lunare 2025 in oro

Un serpente che si avvolge con grazia attorno a steli di bambù, e che simboleggia l'eleganza e il mistero di questa affascinante creatura. È quanto raffigurato sulla bellissima moneta del Serpente Lunare 2025 della Perth Mint.

Nell'astrologia cinese il serpente simboleggia la bellezza e l'intelligenza, ma anche la forza di chi esplora l'essenza delle cose, andando sempre sotto la superficie del visibile e non fermandosi mai alle apparenze, rifuggendo ogni tipo di superficialità. Il serpente è un animale molto amato in Asia, ma che significa che il 2025 è l'anno di questa bellissima creatura? Si dice che ogni animale dello Zodiaco lunare conferisca le sue caratteristiche dominanti a coloro che sono nati durante il suo dominio. Il serpente è il sesto dei 12 simboli animali di buon auspicio, conferisce saggezza, intelligenza, indipendenza e fascino a coloro che sono nati sotto la sua influenza nel 2025, 2013, 2001, 1989, 1977 e ogni 12° anno precedente. E, ovviamente, anche a coloro che nasceranno ogni 12° anno successivo, perché appunto i cicli dello Zodiaco cinese sono di dodici anni.

Come funziona lo Zodiaco cinese?

Vuoi saperne di più su questa bellissima tradizione? Anche tu ti sei chiesto come funziona lo zodiaco cinese?

È semplice: mentre noi siamo abituati ad assegnare ad ogni mese un segno zodiacale, basandoci sul sistema solare e sulle dodici costellazioni dello Zodiaco, in un meccanismo secondo il quale ogni mese il sole entra in una delle costellazioni, oscurandola e in qualche modo "scegliendola" e influenzandola, l'astrologia cinese assegna ogni anno ad uno dei dodici animali dello zodiaco. Questi animali, proprio come accade nel nostro "sistema", simboleggiano le caratteristiche delle persone nate in quell'anno. Il serpente, sesto animale di questo ciclo, simboleggia saggezza, eleganza e profondità. Tutte qualità che si riflettono nel design della moneta Lunar III Snake 2025 della Perth Mint.

Quali sono gli animali dello Zodiaco cinese?

Lo dicevamo, da millenni ogni cinese ha un proprio segno zodiacale basato non sul mese, ma bensì sull'anno di nascita. Dunque si ritiene che tutte le persone nate in uno specifico anno, e accomunate pertanto dallo stesso segno, abbiano le medesime caratteristiche.

Ma quali sono gli animali dello Zodiaco cinese? E quali le loro caratteristiche?

Se anche tu, come noi, sei curioso o, per meglio dire, avido di conoscenza, e vuoi saperne di più sullo Zodiaco cinese, eccoti accontentato. Abbiamo deciso di fare un breve excursus dedicato ai dodici segni zodiacali cinesi e alle loro caratteristiche. Ecco quali sono:

  1. Topo: si ritiene che porti abbondanza di figli e dunque felicità. È l'animale delle persone ambiziose, sincere e generose. Si pensa che i nati sotto il segno del topo inoltre sappiano mantenere un segreto e adattarsi alle difficoltà.
  2. Bue: simbolo della primavera e della laboriosità. I nati nell'anno del bue sono grandi lavoratori, ma anche persone affidabili, calme, pazienti e dalla lunga memoria.
  3. Tigre: non può che simboleggiare la forza e il coraggio. Chi è nato nell'anno della tigre ha un carattere ribelle, ma anche saggio ed estremamente coraggioso, nonché un buon giudizio.
  4. Coniglio: animale simbolo della dolcezza e della fortuna. I nati sotto il segno del coniglio sono educati e affettuosi, ma anche amanti della pace e della tranquillità.
  5. Drago: chi appartiene al segno zodiacale del drago è un capo forte, vivace e allegro.
  6. Serpente: simbolo della bellezza, della saggezza e dell'intelligenza. I nati sotto il segno del serpente sono anche riservati.
  7. Cavallo: animale veloce, abile, allegro e popolare, proprio come i nati sotto il suo segno.
  8. Capra: simbolo della pace. I nati negli anni della capra sono tendenzialmente artistici, romantici e molto alla moda, nonché molto creativi come lavoratori. Amano i bambini e tutti gli animali.
  9. Scimmia: simboleggia la saggezza. Le persone appartenenti al segno zodiacale della scimmia sono persuasive e intelligenti.
  10. Gallo: simbolo della luce, della speranza e del futuro. Chi appartiene a questo segno è preciso, organizzato e sincero.
  11. Cane: è il migliore amico dell’uomo, e ovviamente il segno del cane è simbolo della fedeltà, dell'onestà e della giustizia, oltre che dell'intelligenza.
  12. Maiale: è simbolo della stabilità e della bontà. Chi appartiene a questo segno è onesto, semplice e naturale.

Ah, e ovviamente ognuno di questi ha dei propri segni affini, nonché dei segni antagonisti. Ma ovviamente non è questo né il momento, né il luogo per dilungarci su questo affascinante argomento. Viene spontaneo, tuttavia, rispondere ad una delle domande che sicuramente ti starai facendo...

Ma perché proprio 12 animali?

Il nostro sistema zodiacale è legato ai mesi dell'anno, dunque viene naturale pensare di avere 12 segni zodiacali. Ma se lo zodiaco cinese è basato sugli anni, perché proprio 12 animali?

La leggenda narra che Buddha chiamò al suo cospetto tutti gli animali del suo regno, ma che solo dodici specie si presentarono. Grato per il loro impegno, Buddha decise dunque di chiamare gli anni successivi con i nomi di questi animali, in ordine di arrivo, in modo che le caratteristiche di ognuno fossero trasmesse ai nati in quegli anni.

Dopo aver capito come funziona lo Zodiaco cinese, possiamo tornare alla moneta dedicata al Serpente Lunare 2025 della Perth Mint.

La moneta dedicata al Serpente lunare 2025

Lo dicevamo, come ogni anno, anche per il 2025 la Pert Minth ha dedicato una moneta allo Zodiaco cinese. Dunque quella del 2025, disponibile sia in oro che in argento e platino, è dedicata al Serpente. Ma andiamo a vedere le sue caratteristiche:

Caratteristiche dell'Australian Lunar Series III 2025 - Year of the Snake in oro

La moneta dedicata al Serpente Lunare 2025 in oro
La moneta dedicata al Serpente Lunare 2025 in oro
  • Il dritto presenta un ritratto di Re Carlo III disegnato da Dan Thorne, che appare per la prima volta su una moneta della serie Lunar della Perth Mint. Il ritratto è circondato dalle iscrizioni "CHARLES III" e "AUSTRALIA", oltre che dal peso, dalla purezza e dal valore nominale della moneta.
  • Il rovescio presenta un'intricata raffigurazione di un serpente che si avvolge con grazia attorno a steli di bambù. Questa immagine delicata, ad opera di Sean Rogers, simboleggia l'eleganza e il mistero del serpente. Il carattere cinese per "serpente" e l'iscrizione "SNAKE 2025" completano il disegno. Il marchio "P" della Perth Mint si integra perfettamente nel disegno e rappresenta l'alta qualità della moneta.
  • La coniatura della moneta dedicata al Serpente Lunare è illimitata, ed è basata sulla sua domanda. Questo fa sì che sia sempre nelle disponibilità degli investitori.
  • Sono diversi i tagli in oro disponibili della moneta dedicata al Serpente Lunare. Tanto nella versione bullion, quanto in quella proof, la moneta è disponibile nei tagli da: 1/20 oz, 1/10 oz, 1/4 oz, 1 oz, 2 oz e 10 oz. È in oro puro: 999,99.

L'Australian Lunar Series III 2025 - Year of the Snake in argento

La moneta dedicata al Serpente Lunare 2025 in argento
La moneta dedicata al Serpente Lunare 2025 in argento colorata

Mentre al dritto riporta sempre il ritratto di Re Carlo III disegnato da Dan Thorne, al rovescio la moneta in argento presenta un design diverso: un serpente non più avvolto intorno a steli di bambù, ma arrotolato a terra sotto foglie pendenti. Nel disegno sono inclusi il carattere cinese per "serpente", l'iscrizione "SNAKE 2025" e il marchio di zecca "P" della Perth Mint. La sua purezza è del 99,99%. È disponibile anche in versione colorata, ma questa ha una tiratura limitata a soli seimila pezzi in tutto il mondo!

L'Australian Lunar Series III 2025 - Year of the Snake in platino

La moneta dedicata al Serpente Lunare 2025 in platino

In platino la moneta dedicata al Serpente Lunare è disponibile esclusivamente nel formato da 1 oz. Il design è lo stesso della moneta in oro, sia al dritto che al rovescio.

Ma qual era la moneta della Lunar Series III 2024?

Ovviamente era quella dedicata al bellissimo drago, l'animale che simboleggia il controllo degli elementi e che conferisce qualità come coraggio, ambizione, intelligenza e fortuna a coloro che nascono nei suoi anni.

In conclusione, sappiamo che un'altra delle domande che ti è venuta spontanea leggendo questo articolo è "ma la zecca cinese invece non dedica una moneta agli animali dello Zodiaco?".

Risponderemo più avanti, nel frattempo ti lasciamo dicendo che la moneta più famosa della China Gold Coin Incorporation è dedicata all'animale simbolo della Cina per antonomasia: il Panda. E che ovviamente ogni anno dedica una moneta a questo bellissimo e simpaticissimo animale, presentando di anno in anno un design diverso. Ne abbiamo parlato qui.

Diffondi l'articolo

Articoli

Altri articoli che potrebbero interessarti

Abbiamo il piacere di proporvi offerte di