Dove custodire l'oro?

Pubblicato il 28-11-2024

Vuoi investire in oro ma a frenarti sono i dubbi su dove custodirlo? Beh, allora sappi che ci sono diversi modi, adatti ad ogni esigenza, per custodirlo al meglio e in sicurezza.

Prima di tutto però bisogna dire che si può investire in diversi metalli preziosi: l'oro, l'argento, il platino. Se hai già deciso di farlo in oro, allora non ti resta che scegliere se farlo in lingotti o in monete. In questo articolo abbiamo spiegato le differenze tra l'uno e l'altro. Qui invece abbiamo spiegato tutto quello che c'è da sapere per investire in lingotti e in quest'altro articolo cosa bisogna considerare quando si vogliono acquistare lingotti d'oro. Mentre qui cosa bisogna sapere per investire in monete d'oro.

Adesso che questo aspetto è chiarito e hai fatto la tua scelta, ad attanagliarti sono ancora i dubbi su dove custodire il tuo oro da investimento? Bene, allora passiamo ad analizzare tutte le alternative e i loro rispettivi vantaggi e svantaggi.

Custodire oro a casa

Molti scelgono di tenere direttamente in casa le monete o i lingotti che acquistano. In questo caso certo non dobbiamo essere noi a dirvi che la cosa più ottimale sarebbe quella di avere una cassaforte ben robusta e nascosta. Anche se spesso le casseforti sono il primo posto ad essere cercato e trafugato in caso di furti. Per questo motivo molti decidono di nascondere i lingotti o le monete in posti impensabili, nei quali nessuno andrebbe a guardare. Ma anche in questo caso non dobbiamo certo essere noi a dirvi dove e come nascondere al meglio i vostri metalli da investimento.

Custodire oro in banca

Da sempre uno dei modi preferiti dagli investitori per custodire i metalli preziosi da investimento, così come tutti gli altri monili e gli oggetti di valore, è la cassetta di sicurezza in banca. Una soluzione che offre un alto grado di sicurezza. Sia perché violare una banca è molto più complicato che trafugare una casa, e dunque si pensa che ogni eventuale ladro possa essere scoraggiato già in partenza, sia perché le banche offrono servizi di assicurazione.

In questo caso saremmo coperti da eventuali rapine in banca. Va però ricordato che le assicurazioni coprono soltanto una percentuale rispetto al valore dichiarato. Dunque da un lato è molto difficile vederci risarciti dell'intero valore dei nostri preziosi, dall'altro dovremmo stare sempre bene attenti a dichiarare il valore degli oggetti preziosi custoditi all'interno della nostra cassetta di sicurezza.

Come funzionano le cassette di sicurezza?

Solitamente le cassette in banca hanno un triplice sistema di sicurezza. Prima di tutto ovviamente può accedervi soltanto chi è autorizzato. Chi lo è di solito possiede una delle chiavi che aprono la cassetta, mentre la seconda è posseduta dalla banca. Dunque per accedere alla propria cassetta bisogna recarsi in banca con la propria chiave, la banca, una volta effettuati gli opportuni controlli del caso, consegnerà la seconda chiave. Il proprietario della cassetta può quindi recarsi nel caveau con entrambe le chiavi. A questo punto - nella maggior parte dei casi - dovrà inserire anche un pin o un codice per vedere la cassetta finalmente aperta. E potrà prelevare o inserire tutto ciò che vuole.

La desertificazione bancaria

Un capitolo a parte merita però la desertificazione bancaria. Va detto infatti che molti degli investitori che avevano i propri metalli preziosi da investimento in Banca, stanno ritirando le loro cassette di sicurezza. Perché? Perché le banche chiudono.
La desertificazione bancaria è uno dei fenomeni che sta tragicamente riguardando la nostra attualità, soprattutto nel Mezzogiorno.
Per avere qualche dato basti pensare che in Italia, dal 2018 al 2023, gli sportelli bancari sono diminuiti del 20,7% (-5.248), mentre i comuni serviti da banche sono diminuiti del 13,4% (-717).
Che sia l'altra faccia dello spopolamento che attanaglia in special modo il Sud Italia, o del sempre maggiore spostamento verso piattaforme digitali, il dato di fatto che resta è che le banche chiudono. E gli investitori devono trovare soluzioni alternative per custodire i propri metalli preziosi.

Servizi di custodia

Inoltre molte delle piattaforme preposte alla vendita di oro da investimento, dunque gli e-commerce degli operatori professionali in oro dove acquistare monete e lingotti, offrono un servizio di custodia. Vi invitiamo pertanto a controllare sempre e comunque se i siti sui quali state acquistando offrono questa possibilità.

Diffondi l'articolo

Articoli

Altri articoli che potrebbero interessarti

Abbiamo il piacere di proporvi offerte di