Si sa, novembre è da sempre considerato uno dei mesi più spenti dell'anno. Non succede niente, non ricorre nessuna festività e le giornate sono buie e uggiose. È dunque da sempre considerato un mese spento. Ma cosa è successo alla quotazione dell'oro a novembre 2024? È stata spenta anch'essa? Scopriamolo subito!
In questo articolo non creiamo suspence e rispondiamo subito alla domanda che ci siamo posti... Dicendo che no, la quotazione dell'oro a novembre non è stata affatto spenta.
Ma cosa è successo?
In realtà nei primi giorni del mese la quotazione dell'oro era partita piuttosto in sordina, attestandosi intorno agli 81€ al grammo, dunque con un leggero calo rispetto alla chiusura di ottobre 2024, ma tutto sommato abbastanza stabile. Poi però sin da subito ha iniziato a scendere in basso molto velocemente! Basti pensare che se il primo novembre aveva aperto a 81,145 €/g, una settimana dopo era a 79,5€/g, con una perdita di circa 2 euro al grammo. E una settimana dopo non andava certo meglio. Anzi, possiamo dire che questo trend di perdita di ben 2 euro al grammo è stato rispettato anche il 14 novembre, quando l'oro era quotato in borsa per 77,958 €/g. Il picco più basso registrato nell'ultimo mese. Ma sempre più alto del picco al ribasso registrato nel mese di ottobre, quando aveva toccato i 76,6 €/g come prezzo più basso. Quotazione che a sua volta, seppure la più bassa del mese di ottobre, era pur sempre più alta rispetto al picco al ribasso toccato dal metallo giallo nel mese di settembre. Il 30 settembre era infatti sceso a 75,9 €/g.
Dunque una considerazione che ci serve per dimostrare ancora una volta la teoria della quale abbiamo sempre parlato: che la quotazione dell'oro è sempre in crescita. Non che ci sia bisogno di dimostrarla in realtà. Ormai è un dato di fatto, e per rendersene conto, come abbiamo più volte ricordato, basta consultare un grafico (qui il grafico interattivo di Goldness Price riferito alla quotazione dell'oro) sull'andamento delle quotazioni negli ultimi 20 anni e vedere come è sempre in crescita. Ne abbiamo più volte parlato anche negli articoli dedicati alla quotazione dell'oro di settembre, o di aprile e maggio.
Tornando alla quotazione dell'oro a novembre 2024...
Insomma a novembre 2024 l'oro, tolto qualche piccolo e temporaneo calo nelle prime due settimane del mese, dopo il crollo registrato alla notizia dell'elezione di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti d'America - quando era in calo dello 0,71%, spinto al ribasso dal balzo del dollaro (ne abbiamo parlato in questo articolo), è tornato alla sua inesorabile corsa al rialzo, come ormai sta facendo da 50 anni a questa parte.
Ne abbiamo parlato in numerosi nostri articoli. Sul nostro blog è possibile infatti trovare diverse sezioni: monete, lingotti, news e notizie dedicate al mondo dell'investimento in generale. Insomma dicevamo che la quotazione dell'oro, anche se a volte registra degli alti e bassi, alla fine tende sempre a salire. Anche e soprattutto nei periodi di crisi, come quello che stiamo vivendo ora, attanagliati dalla guerra in Medio Oriente e quella in Ucraina, nel bel mezzo dell'Europa. In particolare in questo articolo abbiamo spiegato in che modo e perché l'oro è un bene rifugio - anzi il bene rifugio per eccellenza - in tempi di guerra.
Insomma la quotazione dell'oro, come abbiamo detto più volte, tende sempre a salire
E l'ennesima, seppur superflua, conferma arriva dall'andamento delle borse in questa prima decina di giorni di dicembre: già ben più alto di come aveva chiuso a novembre. Dopo aver toccato il picco di 82,410 €/g, adesso si attesta intorno ad un rispettabilissimo 82,270 €/g. Ma sappiamo già che ben presto tornerà a discostarsi da questo valore, per conquistare vette ben più alte. Provare per credere.